Dolce&Gabbana, l’Oriente è «rozzo»: uno svarione che nasconde un vuoto
Cina/Italia Oggi i cinesi sentono di essere la popolazione di un paese che in trent’anni ha compiuto un salto quantico tra ere storiche. In trent’anni la Cina è passata da una situazione di estrema povertà a quella di potenza mondiale, ormai in procinto di diventare numero uno al mondo e determinare i destini anche di altre zone del mondo. Questa crescita economica ha visto il ritorno di un nazionalismo forte, basato su una sorta di sentimento di rivincita
![Dolce&Gabbana, l’Oriente è «rozzo»: uno svarione che nasconde un vuoto](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2013/07/19/stefano_dolce_domenico_gabbana.jpg)
Cina/Italia Oggi i cinesi sentono di essere la popolazione di un paese che in trent’anni ha compiuto un salto quantico tra ere storiche. In trent’anni la Cina è passata da una situazione di estrema povertà a quella di potenza mondiale, ormai in procinto di diventare numero uno al mondo e determinare i destini anche di altre zone del mondo. Questa crescita economica ha visto il ritorno di un nazionalismo forte, basato su una sorta di sentimento di rivincita