Politica
Don Ciotti al papa: anche la Chiesa ha colpe
Mafia A Roma, nella cappella di San Gregorio, l'incontro storico tra il fondatore di Libera e il pontefice. Bergoglio ripete l’appello di Wojtyla ai mafiosi: convertitevi
![Don Ciotti al papa: anche la Chiesa ha colpe](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2012/11/12/22pol3f01-bergoglio-ciotti-reuters.jpg)
Mafia A Roma, nella cappella di San Gregorio, l'incontro storico tra il fondatore di Libera e il pontefice. Bergoglio ripete l’appello di Wojtyla ai mafiosi: convertitevi
Pubblicato quasi 11 anni faEdizione del 22 marzo 2014Edizione 22.03.2014
Ascoltando il lungo elenco dei nomi delle donne e degli uomini uccisi dalle mafie che è stato letto ieri pomeriggio durante la veglia in memoria delle vittime promossa dall’associazione Libera e a cui ha partecipato anche papa Francesco – che ha rinnovato l’appello di Wojtyla ai mafiosi nella valle templi di Agrigento nel maggio 1993: «Convertitevi!» – si ha l’impressione di attraversare un pezzo oscuro della storia d’Italia. C’è Emanuele Notarbartolo, politico palermitano ucciso nel 1893, il primo delitto «eccellente» di mafia, quando c’era ancora il Regno d’Italia e già i primi scandali bancari. Poi Placido Rizzotto, il sindacalista della...