ExtraTerrestre
È il biologico che contrasta la crisi climatica
Secondo i dati del Climate change and land, il rapporto su clima e suolo dell’Ipcc, il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici, il modello agricolo e di […]
Secondo i dati del Climate change and land, il rapporto su clima e suolo dell’Ipcc, il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici, il modello agricolo e di […]
Pubblicato circa 3 anni faEdizione del 2 dicembre 2021Edizione 02.12.2021
Secondo i dati del Climate change and land, il rapporto su clima e suolo dell’Ipcc, il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici, il modello agricolo e di gestione delle foreste è responsabile del 24% delle emissioni di gas climalteranti. C’è uno stretto legame quindi tra agricoltura e clima ed è fondamentale mettere in evidenza che il settore agricolo da fonte di emissioni può diventare elemento essenziale di assorbimento dei gas serra e agire direttamente nelle azioni di contrasto al cambiamento climatico. L’ agroecologia, di cui il biologico è l’esempio concreto più diffuso, gioca un ruolo importante anche...