Commenti

È l’intero Nordafrica che sta precipitando

È l’intero Nordafrica che sta precipitandoBlocco all'ingresso del parlamento di Tunisi – AP Photo/Hassene Dridi

Tunisia e non solo La democrazia non sprofonda da sola. Ha bisogno di una spinta. E non piccola. Oltre che politica e istituzionale, la crisi tunisina è economica

L’Africa che ci sta di fronte, come direbbe la storica tunisina Leila el Houssi, non ha pace. Non ne ha avuta certamente con la colonizzazione occidentale, cui sono seguiti regimi e dittature, non ce l’ha oggi a un decennio dalle primavere arabe. Anche la Tunisia della rivolta dei gelsomini, l’unica democrazia sopravvissuta a quella stagione di grandi speranze deluse, si sta sgretolando. E’ in compagnia della confinante Libia, dove dopo la caduta di Gheddafi di stabilità e progresso non se ne vede neppure l’ombra, di un’Algeria che soffre ancora la fine di Bouteflika e l’uscita tortuosa da anni di piombo...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi