Economia

È scontro tra Landini e Bonomi sui salari e sulla contrattazione

È scontro tra Landini e Bonomi sui salari e sulla contrattazioneMaurizio Landini (Cgil) con Carlo Bonomi (Confindustria) – Ansa

Il caso Boom dell'inflazione, aumentano i prezzi dell'energia e non solo, ma i salari ristagnano. Per la Cgil va rivisto l’indice dei prezzi che ignora il caro energia, per Confindustria no. La polemica è anche sul rapporto tra contrattazione nazionale e quella azienda. Bonomi evoca un "riformismo competitivo", mentre Landini ne chiede uno "redistributivo". Il nuovo scenario per il 2022, potrebbe non esserci né l'uno, né l'altro. E' il secondo tempo della crisi innescata dalle politiche per rallentare la diffusione del Covid

L’aumento del costo dell’energia e dei principali prodotti alimentati causato dal boom dell’inflazione indotto principalmente dall’aumento dei prezzi delle materie prime e dall’ingorgo nelle catene del valore globale non sta solo aumentando i costi per le imprese, ma sta peggiorando il problema dei bassi salari in Italia. Fermi sostanzialmente dal 1990, e funestati dal precariato di massa, oggi dovranno pagare le conseguenze degli aumenti record. È uno degli effeti del secondo tempo di una crisi sottovalutata dagli ultimi due governi, il «Conte 2» e quello di Draghi. IN QUESTA CORNICE ieri è esploso un nuovo conflitto verbale a distanza tra...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi