Edizione del 27 maggio 2019

L’Europa non si astiene, sale l’affluenza e la frammentazione del Parlamento che perde la sua vecchia maggioranza Ppe-S&D. Volano i verdi e crescono i liberali, il Psoe frena la discesa dei socialisti. L’estrema destra vince in Italia, Francia, e Ungheria. Incoronato Salvini, guadagna Fdi, Fi sotto il 10. Crollano i 5Stelle, mentre il Pd risale la china. Male la sinistra

I temi dell'edizione
Amen
Europa

Amen

Anna Maria Merlo

Europee L’Europa non si astiene, sale l’affluenza e la frammentazione del Parlamento che perde la sua vecchia maggioranza Ppe-S&D. Volano i verdi e crescono i liberali, il Psoe frena la discesa dei socialisti. L’estrema destra vince in Italia, Francia, e Ungheria. Incoronato Salvini, guadagna Fdi, Fi sotto il 10. Crollano i 5Stelle, mentre il Pd risale la china. Male la sinistra

Di Maio trema per il sorpasso. E a Bruxelles è senza gruppo
CINQUE STELLE

Di Maio trema per il sorpasso. E a Bruxelles è senza gruppo

Giuliano Santoro

Elezioni europee 2019 Il Movimento 5 Stelle ha perso soprattutto al sud, dove l’affluenza è scesa e dove un anno fa avevano raccolto percentuali impressionanti, vicine alla maggioranza assoluta in alcuni territori e dove si attendevano tutt’altro impatto del reddito di cittadinanza in chiave elettorale.

La Germania è al verde, piange l’Spd in caduta libera
GERMANIA

La Germania è al verde, piange l’Spd in caduta libera

Sebastiano Canetta

Germania Affluenza al 60%, è la più alta dalla riunificazione nel 1990. Merkel cala di 7 punti, ma la Cdu è prima. Socialdemocratici al 15,5%, superati anche a Brema. Linke-liberali: testa a testa al 5,5%

Paradosso Brexit, riecco Farage con il pieno di voti
Europa

Paradosso Brexit, riecco Farage con il pieno di voti

Leonardo Clausi

Elezioni europee 2019 I miracolati Libdem secondi, il Labour dimezza il con 6 (da 12 che ne aveva al 13,9% (era al 25,1), dai Verdi in potente ascesa con 4 deputati (su di 3) al 12,2 e da degli alquanto pesti conservatori con 2 deputati su 9 che ne avevano (e al 9,1% mentre erano al 24%)

Fusione Renault-Fca, la Fiom lancia l’allarme
Economia

Fusione Renault-Fca, la Fiom lancia l’allarme

Massimo Franchi

Automotive Lunedì mattina dovrebbe arrivare l'annuncio da Parigi. Le sovrapposizioni nelle produzioni in Europa mettono a rischio molti stabilimenti in Italia. I metallurgici della Cgil: Fim e Uilm si uniscano a noi e chiedano l'intervento del governo