Alias Domenica
Epidemie e clima, i fattori della Caduta dell’Impero
Due saggi sull'impero romano Alle teorie più consolidate (implosione dei meccanismi di potere e invasioni barbariche) Kyle Harper associa la mole dei dati ricavabili da ossa, Dna e «archivi naturali»: Il destino di Roma, Einaudi
![Epidemie e clima, i fattori della Caduta dell’Impero](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2019/09/6.-peste-di-gaetano-zumbo.jpeg)
Due saggi sull'impero romano Alle teorie più consolidate (implosione dei meccanismi di potere e invasioni barbariche) Kyle Harper associa la mole dei dati ricavabili da ossa, Dna e «archivi naturali»: Il destino di Roma, Einaudi
Pubblicato più di 5 anni faEdizione del 8 settembre 2019Edizione 08.09.2019
Intorno al 400 d.C., una grandiosa processione si snodò verso il Foro dell’Urbs, dove la folla si era idealmente unita a fantasmi della storia quali Catone, Gracco, Cicerone e Cesare, per ascoltare il panegirico del poeta Claudiano in onore di Flavio Stilicone. Console di origine vandala, quest’ultimo si era recato nell’ormai «desueta» capitale dell’impero assieme al giovane Onorio, di cui era protettore, nel tentativo di ricomporre quella frattura tra Oriente e Occidente che all’indomani della morte di Teodosio I nel 395 sembrava inesorabile «come la deriva dei continenti». Prende avvio da questo episodio Il destino di Roma, appassionante saggio di...