Visioni
Er», a passi veloci sulla strada del teatro
Festival Costruito sul volto di Ermanna Montanari, il nuovo film di Marco Martinelli è un lavoro sulla memoria. Il regista narra la storia delle Albe seguendo l’attrice e compagna di scena. Presentato a Filmmaker
![Er», a passi veloci sulla strada del teatro](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/12/08vissinistraapertura1film-er-martinelli-1.jpg)
Festival Costruito sul volto di Ermanna Montanari, il nuovo film di Marco Martinelli è un lavoro sulla memoria. Il regista narra la storia delle Albe seguendo l’attrice e compagna di scena. Presentato a Filmmaker
Pubblicato circa 4 anni faEdizione del 8 dicembre 2020Edizione 08.12.2020
Ermanna cammina. Cammina lungo una strada che corre stretta e diritta fra i campi nei pressi di Campiano, il paese natale in terra di Romagna, posto lungo l’antica via romana fra Ravenna e Forlì. Vecchie case coloniche abbandonate, una terra piatta coltivata a grano, qua e là filari di alberi. Lo so perché l’attrice ne ha parlato tempo fa anche in un libretto di piccoli racconti. Ermanna cammina con un passo veloce, quasi una corsa. La cinepresa l’inquadra sempre di spalle. Ogni tanto rallenta per indicare con un gesto qualcosa che sta più in là, da un lato. Poi riprende...