Politica
Fassina, dimissioni rientrate. Seguirà l’iter della manovra
Sarà Stefano Fassina a seguire, a nome del governo, l’iter parlamentare della legge di stabilità, compreso il confronto con le parti sociali. Lo ha deciso ieri Enrico Letta, prendendo atto […]
![Fassina, dimissioni rientrate. Seguirà l’iter della manovra](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2013/07/03/04pol1f01_Stefano_Fassina_1_copia.jpg)
Sarà Stefano Fassina a seguire, a nome del governo, l’iter parlamentare della legge di stabilità, compreso il confronto con le parti sociali. Lo ha deciso ieri Enrico Letta, prendendo atto […]
Pubblicato più di 11 anni faEdizione del 20 ottobre 2013Edizione 20.10.2013
Sarà Stefano Fassina a seguire, a nome del governo, l’iter parlamentare della legge di stabilità, compreso il confronto con le parti sociali. Lo ha deciso ieri Enrico Letta, prendendo atto che il problema della «collegialità degli atti del governo» sollevato dal viceministro dell’economia all’indomani della presentazione della manovra da parte di Saccomanni, non è una frustrazione personale ma un problema sentito da buona parte del gruppo dirigente democratico, componenti del governo e non. Sono dunque rientrate ieri le dimissioni di Fassina, che da due giorni aspettavano, in forma di lettera, sulla scrivania del premier. L’incontro fra i due era previsto...