Politica
Figliuolo: «Non ho date per i ristori». Bonaccini: da noi sale la tensione
Romagna Il commissario per l’alluvione incontra gli enti locali e incespica sugli indennizzi. Il governatore: il governo sblocchi 1,2 miliardi non spesi per gli ammortizzatori. I cantieri sui fiumi e le frane vanno completati prima dell’inverno, e serve il credito d’imposta. Il sindaco di Ravenna de Pascale: Meloni deve tornare in Romagna
![Figliuolo: «Non ho date per i ristori». Bonaccini: da noi sale la tensione](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2023/08/f01-bonaccini-figliuolo-.jpg)
Romagna Il commissario per l’alluvione incontra gli enti locali e incespica sugli indennizzi. Il governatore: il governo sblocchi 1,2 miliardi non spesi per gli ammortizzatori. I cantieri sui fiumi e le frane vanno completati prima dell’inverno, e serve il credito d’imposta. Il sindaco di Ravenna de Pascale: Meloni deve tornare in Romagna
Pubblicato più di un anno faEdizione del 1 settembre 2023Edizione 01.09.2023
«È inutile che io adesso venga a dare delle date. Non abbiamo date perché dobbiamo mettere a punto le procedure e le piattaforme». Il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario per l’alluvione in Emilia- Romagna, a un certo punto si innervosisce davanti alle domande dei cronisti arrivati a Bologna per il punto stampa dopo l’incontro tra il commissario, il governatore Bonaccini, gli enti locali e le parti sociali. Il nodo irrisolto è soprattutto quello degli indennizzi per famiglie e imprese che hanno visto distrutte dal fango le loro case, capannoni, terreni agricoli. Dei 4,5 miliardi (sulla carta) stanziati finora del governo,...