Europa

Finisce il mito del paese che accoglie i profughi

Finisce il mito del paese che accoglie i profughi

Svezia al bivio Giro di vite del governo: tetto al numero di rifugiati e ricongiungimenti familiari più difficili

Le prossime elezioni svedesi potrebbero sancire la fine ufficiale di un mito che ha resistito per decenni, quello della Svezia come modello di accoglienza per ogni profugo in cerca di un rifugio sicuro. E non si tratta certo di un processo cominciato oggi. E’ almeno dal 2016, dopo la crisi dei migranti che l’anno prima aveva raggiunto il suo picco, che il Paese ha cominciato lentamente a chiudersi diventando sempre meno accogliente verso i suoi ospiti stranieri. Un cambiamento dovuto non solo alla pressione esercitata sull’opinione pubblica dalla destra xenofoba, ma anche alla sinistra, ai Socialdemocratici svedesi al governo che...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi