Lavoro

Fiom: «Bisognava insistere sulla Whirlpool»

Fiom: «Bisognava insistere sulla Whirlpool»Federico Bellono, segretario della Fiom Cgil di Torino

Embraco Parla il segretario torinese Bellono. Quello che il governo non è riuscito a fare, nonostante le parole spese a gogo, è costringere al tavolo chi ha davvero in mano la vertenza: il gruppo Usa degli elettrodomestici

«Quello che il governo non è riuscito a fare nonostante le parole spese a gogo in questi giorni è costringere al tavolo chi ha davvero in mano la vertenza di Riva di Chieri: non tanto l’Embraco, ma piuttosto l’azienda che ne detiene l’intero controllo societario, cioè la Whirlpool». Federico Bellono, segretario della Fiom Cgil torinese, spiega che per tentare una soluzione «si sarebbe dovuto insistere sul gruppo Usa degli elettrodomestici, richiamarlo alle sue responsabilità». A vostro parere, cioè, non sono bastati gli incontri del ministro Calenda con l’Embraco. Di fatto, non potevano bastare. Se la Embraco chiude a Riva di...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi