Cultura

Franco De Felice, una vita dedicata a ricostruire il ’900

Franco De Felice, una vita dedicata a ricostruire il ’900

SCAFFALE Il tributo dell’ultimo annale della Fondazione Istituto Gramsci. Il Mezzogiorno, il welfare fra le due guerre, il Pci: questi alcuni dei temi affrontati

Lo storicismo, luogo storico e teorico della cultura italiana oggi poco frequentato, si ripresenta talora in modo inatteso, come una vecchia talpa. È il caso di Franco De Felice, storico comunista, che di quella tradizione è stato tra gli ultimi interpreti significativi. La sua vita (Tufo, Avellino, 1937 – Roma 1997) scorse lontana dai luoghi della notorietà e del potere. Scrittore denso ma non accattivante, a Bari fu redattore delle edizioni De Donato e professore universitario, dal 1990 a Roma. In parecchi lo ricordiamo non solo per l’amicizia e la simpatia che ispirava la sua figura bonaria quanto rigorosa: a...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi