Cultura
Franco De Felice, una vita dedicata a ricostruire il ’900
SCAFFALE Il tributo dell’ultimo annale della Fondazione Istituto Gramsci. Il Mezzogiorno, il welfare fra le due guerre, il Pci: questi alcuni dei temi affrontati
![Franco De Felice, una vita dedicata a ricostruire il ’900](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2017/09/26/26clt2apertura0.jpeg)
SCAFFALE Il tributo dell’ultimo annale della Fondazione Istituto Gramsci. Il Mezzogiorno, il welfare fra le due guerre, il Pci: questi alcuni dei temi affrontati
Pubblicato più di 7 anni faEdizione del 26 settembre 2017Edizione 26.09.2017
Lo storicismo, luogo storico e teorico della cultura italiana oggi poco frequentato, si ripresenta talora in modo inatteso, come una vecchia talpa. È il caso di Franco De Felice, storico comunista, che di quella tradizione è stato tra gli ultimi interpreti significativi. La sua vita (Tufo, Avellino, 1937 – Roma 1997) scorse lontana dai luoghi della notorietà e del potere. Scrittore denso ma non accattivante, a Bari fu redattore delle edizioni De Donato e professore universitario, dal 1990 a Roma. In parecchi lo ricordiamo non solo per l’amicizia e la simpatia che ispirava la sua figura bonaria quanto rigorosa: a...