Economia

Fumagalli: «Recovery Fund: dalla scuola al welfare un altro piano è possibile»

Fumagalli: «Recovery Fund: dalla scuola al welfare un altro piano è possibile»

Intervista Il progetto del movimento "Priorità alla Scuola" alternativo al "piano di ripresa e resilienza" che sarà adottato dal governo Draghi. Parla l'economista Andrea Fumagalli che ha collaborato alla sua scrittura: «Lo scopo della spesa è migliorare l’istruzione e lo Stato sociale, non implementare la logica di mercato ispirata dal New Public Management. Il "reddito di cittadinanza" resterà e saranno potenziate le politiche attive del lavoro in un'ottica di Workfare. L’annullamento del debito in mano alla Bce è possibile e non avrebbe alcuna ripercussione»

Per il movimento «Priorità alla scuola» il temporaneo vuoto di governo è stata l’occasione per ripensare le bozze del «Recovery Fund» che sarà riscritto dal prossimo governo Draghi. L’idea centrale è questa: lo scopo della spesa sociale è migliorare l’istruzione, non implementare la logica di mercato sulla quale è basato anche il piano italiano. Andrea Fumagalli, docente di economia all’università di Pavia, ha partecipato alla definizione del piano alternativo presentato ieri sera. Con lui analizziamo anche la filosofia del piano «di ripresa e resilienza» e le prospettive che potrebbero aprirsi nei prossimi mesi. L’economista Andrea Funagalli «NELL’ULTIMA BOZZA del governo...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi