Visioni
Future Film Festival, storie dal Sol Levante
Cinema La rassegna di Bologna punta sul Giappone Tra i film imperdibili, «In This Corner of the World» e il restauro di «Belladonna of Sadness», capolavoro sperimentale del '73
![Future Film Festival, storie dal Sol Levante](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2017/05/02/ipadkono-sekai-no-katasumi-ni-581e4ed62abfc.jpg)
Cinema La rassegna di Bologna punta sul Giappone Tra i film imperdibili, «In This Corner of the World» e il restauro di «Belladonna of Sadness», capolavoro sperimentale del '73
Pubblicato quasi 8 anni faEdizione del 3 maggio 2017Edizione 03.05.2017
Partito il due maggio, il Future Film Festival, dedicato all’animazione e alle nuove tecnologie, animerà le giornate bolognesi e di tutti gli appassionati di cinema fino a domenica prossima oltre che con film, anche con numerosi workshop, seminari e presentazioni. Come ogni anno il festival, arrivato all’edizione numero diciannove, vedrà una numerosa rappresentanza di film provenienti dal Sol Levante fra cui, sia detto senza esagerazioni, due veri e propri capolavori, uno recente ed uno proveniente dagli anni Settanta. A Silent Voice, proiettato ieri e ancora al cinema Lumière oggi e nella giornata di domenica, è ambientato in una scuola...