Europa

Gas e nucleare, il legame particolare tra Orbán e Putin

Gas e nucleare, il legame particolare tra Orbán e PutinMosca, la conferenza stampa congiunta di Viktor Orbán e Vladimir Putin – Ap

Crisi ucraina Incontro a Mosca tra il premier ungherese e il presidente russo. Al centro le forniture energetiche, sullo sfondo la nuova centrale nucleare a Paks costruita dalla Russia

L’incontro svoltosi ieri a Mosca, nel bel mezzo della crisi ucraina, fra il primo ministro ungherese Viktor Orbán e il presidente russo Vladimir Putin, l’undicesimo dal 2010 ossia da quando il leader danubiano è tornato al potere, è stato criticato dall’opposizione ungherese e considerato con diffidenza dall’Unione europea. Le questioni energetiche sono state al centro dei colloqui tra i due e del resto, prima di partire, Orbán aveva chiarito l’intenzione di incrementare le importazioni di gas. L’Ungheria ha già concluso con la Russia accordi per la fornitura di 4,5 miliardi di metri cubi di gas aggirando l’Ucraina. «Questi accordi, validi...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi