Visioni
Giravolte dello spirito di Violette Nozière
Le fuorilegge Dal tribunale al grande schermo: storie di donne sotto accusa. Primo appuntamento con la vicenda della studentessa francese condannata nel 1934 per parricidio
![Giravolte dello spirito di Violette Nozière](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2019/07/violettechabrol2-copia.jpg)
Le fuorilegge Dal tribunale al grande schermo: storie di donne sotto accusa. Primo appuntamento con la vicenda della studentessa francese condannata nel 1934 per parricidio
Pubblicato più di 5 anni faEdizione del 5 luglio 2019Edizione 05.07.2019
Cosa grida la folla alle fuorilegge? Non grida «assassina», «ladra» o «terrorista» ma «puttana», «fatti stuprare», «dalla all’uomo nero». Lo abbiamo visto sulle banchine del porto di Lampedusa. Si tratta di un’ignominia antica che sopravvive e riemerge in tutte le epoche. L’idea di «Le fuorilegge» è di tentarne una piccola archeologia attraverso alcuni ritratti cinematografici, prendendo casi diversi come la parricida Violette Noizière, la rivoluzionaria Angela Davis, le domestiche Papin, la folle Ida Dalser, la comunarda Louise Michel… Si tratta da un lato di vedere come e in che misura l’essere non sottomesse all’autorità maschile è il capo d’accusa di...