Alias Domenica
Gli spazi sacri di Arienti: vivibilità, sprezzatura
Intervista "a tema" con Stefano Arienti Il lavoro dell'artista lombardo per il duomo di Vigevano, in cui trasferisce "in figura" l’eccezionale facciata all’interno, è il più recente di una serie dedicata alle chiese. Qui spiega i suoi propositi
![Gli spazi sacri di Arienti: vivibilità, sprezzatura](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/10/11-arienti-grande-e1634316769393.jpg)
Intervista "a tema" con Stefano Arienti Il lavoro dell'artista lombardo per il duomo di Vigevano, in cui trasferisce "in figura" l’eccezionale facciata all’interno, è il più recente di una serie dedicata alle chiese. Qui spiega i suoi propositi
Pubblicato più di 3 anni faEdizione del 17 ottobre 2021Edizione 17.10.2021
Giuseppe FrangiMILANO
Stefano Arienti Pochi artisti hanno tanta consuetudine con le chiese quanto lui, che pur si dichiara non credente. Nel portfolio di Stefano Arienti gli interventi negli spazi sacri costituiscono ormai una lunga lista. Il più recente è il lavoro realizzato per il Duomo di Vigevano, caparbiamente voluto dal vescovo Maurizio Gervasoni e presentato a inizio ottobre: nella prima cappella dell’edificio di impianto cinquecentesco è stato chiamato a immaginare un’opera che dialogasse con un grande Crocefisso ligneo. Com’è nel suo stile, lui ha fatto un passo indietro, e si è concepito come fondale a quell’opera meravigliosa di inizio Quattrocento, probabilmente...