Alias Domenica

Gli spazi sacri di Arienti: vivibilità, sprezzatura

Gli spazi sacri di Arienti: vivibilità, sprezzaturaL’intervento di Stefano Arienti per il Duomo di Vigevano, scatto di Giuseppe Frangi

Intervista "a tema" con Stefano Arienti Il lavoro dell'artista lombardo per il duomo di Vigevano, in cui trasferisce "in figura" l’eccezionale facciata all’interno, è il più recente di una serie dedicata alle chiese. Qui spiega i suoi propositi

Stefano Arienti   Pochi artisti hanno tanta consuetudine con le chiese quanto lui, che pur si dichiara non credente. Nel portfolio di Stefano Arienti gli interventi negli spazi sacri costituiscono ormai una lunga lista. Il più recente è il lavoro realizzato per il Duomo di Vigevano, caparbiamente voluto dal vescovo Maurizio Gervasoni e presentato a inizio ottobre: nella prima cappella dell’edificio di impianto cinquecentesco è stato chiamato a immaginare un’opera che dialogasse con un grande Crocefisso ligneo. Com’è nel suo stile, lui ha fatto un passo indietro, e si è concepito come fondale a quell’opera meravigliosa di inizio Quattrocento, probabilmente...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi