Europa
Grecia: si’ dell’Eurogruppo, ma con riserve
Debito eccessivo Tsipras guadagna 4 mesi di tempo per ridiscutere il programma. Fmi chiede di più, la Ue pretende di "sviluppare e ampliare la lista". Moscovici: "non significa che siamo d'accordo su queste riforme". E l'accordo dipende ormai dal voto di 4 paesi, tra cui la Germania. Ma per la Grecia gli esami non finiscono mai
Debito eccessivo Tsipras guadagna 4 mesi di tempo per ridiscutere il programma. Fmi chiede di più, la Ue pretende di "sviluppare e ampliare la lista". Moscovici: "non significa che siamo d'accordo su queste riforme". E l'accordo dipende ormai dal voto di 4 paesi, tra cui la Germania. Ma per la Grecia gli esami non finiscono mai
Pubblicato quasi 10 anni faEdizione del 25 febbraio 2015Edizione 25.02.2015
Anna Maria MerloPARIGI
Gli esami non finiscono mai per la Grecia. Ieri, l’Eurogruppo ha finalmente approvato la “lista” presentata da Atene lunedi’ notte, proprio allo scadere dell’ora limite (“ho ricevuto una mail alle 23,15” ha precisato il presidente Jeroen Dijsselbloem). L’Eurogruppo ha seguito il parere favorevole dei creditori – Ue, Bce e Fmi – espresso in mattinata. Ma, ha spiegato il commissario agli Affari economici e monetari, Pierre Moscovici, questo “non significa che siamo d’accordo su queste riforme, siamo pero’ d’accordo sull’approccio, abbiamo evitato una crisi, ma restano numerose sfide di fronte a noi”. Sulla carta, la Grecia ha quattro mesi, fino a...