Cultura
Guardare le vite degli altri per capire la propria
Sarah Bakewell Un’intervista con la scrittrice inglese che domenica arriva a Milano per partecipare al Bookcity per presentare il suo ultimo libro dal titolo «Al caffè degli esistenzialisti. Libertà, Essere e Cocktail», edito da Fazi
![Guardare le vite degli altri per capire la propria](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2016/11/17/18clt-1-f01.jpg)
Sarah Bakewell Un’intervista con la scrittrice inglese che domenica arriva a Milano per partecipare al Bookcity per presentare il suo ultimo libro dal titolo «Al caffè degli esistenzialisti. Libertà, Essere e Cocktail», edito da Fazi
Pubblicato circa 8 anni faEdizione del 18 novembre 2016Edizione 18.11.2016
Sarah Bakewell, scrittrice inglese arrivata al successo con il suo libro Montaigne. L’arte di vivere (Fazi editore) che le è valso il National Book Critics Circle Award 2010 per la migliore biografia, ha lo spirito da catalogatrice. Sarà per i viaggi che fin da piccola ha dovuto affrontare con i suoi genitori che l’hanno portata a vivere in Australia, in Asia e poi a fare ritorno in Europa, che Bakewell ha fatto di questa esperienza di nomadismo un’avventura di osservazione dei dettagli. Dopo essersi laureata in Filosofia all’università di Essex e aver seguito un corso di perfezionamento in Intelligenza artificiale...