Alias Domenica
Heine, la danza dell’orso contro la radicalità del poeta, tra speranza, sensualità e rancore
Poeti tedeschi «Atta Troll», nuova traduzione da Leucotea
![Heine, la danza dell’orso contro la radicalità del poeta, tra speranza, sensualità e rancore](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/03/heinrich-heine-oppenheim.jpg)
Poeti tedeschi «Atta Troll», nuova traduzione da Leucotea
Pubblicato quasi 4 anni faEdizione del 14 marzo 2021Edizione 14.03.2021
«Farà un gran rumore» scriveva Heine all’amico Laube presentandogli nell’autunno del 1842 il suo poemetto lirico-satirico Atta Troll, da pubblicare a puntate sulla «Zeitung für die elegante Welt». La provocazione ebbe un successo insperato e Heine poté vantarsi di tutte le «mele marce che gli erano volate sulla testa» insieme alla sanguinosa accusa di essere diventato un reazionario. Come tutte le grandi opere dei tedeschi – scrive l’autore nella caustica prefazione –, dal duomo di Colonia al Dio di Schelling, anche Atta Troll, con i suoi perfetti trochei ottosillabici, è destinato a rimanere un arabesco erratico nella sua caleidoscopica ricchezza....