ExtraTerrestre
I guardiani del ghiacciaio che si scioglie
Reportage Un tour sul Gran Paradiso per misurare l’ampiezza e lo spessore del Grand Etret. Che in dieci anni si è rimpicciolito di un terzo
![I guardiani del ghiacciaio che si scioglie](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2018/01/02/guardaparco-gran-paradiso-ph.ppapa-.jpg)
Reportage Un tour sul Gran Paradiso per misurare l’ampiezza e lo spessore del Grand Etret. Che in dieci anni si è rimpicciolito di un terzo
Pubblicato circa 7 anni faEdizione del 4 gennaio 2018Edizione 04.01.2018
Piero PapaGRAN PARADISO
La strada che risale la Valsavaranche, nel Parco nazionale del Gran Paradiso, termina a Pont, poche case in legno e pietra costruite intorno un grande piazzale. Ho appuntamento con una squadra di guardaparco addetti al monitoraggio dei ghiacciai di questa area protetta. Valerio Bertoglio, Demis Massoni, Piero Bocco e Alberto Rossotto che in questa occasione lavorano insieme, ma normalmente sono assegnati in altre valli del Parco; Valle Orco, Valle di Cogne e Val di Rhêmes. Demis è l’unico in servizio tutto l’anno in Valsavaranche. Il programma prevede una approfondita verifica sull’ampiezza e spessore del ghiacciaio del Grand Etret. Per il...