ExtraTerrestre

I mille usi della sabbia

Il fatto della settimana Ogni anno se ne estraggono 40 miliardi di tonnellate, nove volte più del petrolio. Tra mafie e danni ambientali, nel 2040 il bene sarà esaurito

Quando si nomina la sabbia il pensiero corre subito alla spiaggia del mare costituita, in molte coste del mondo da fini granelli multicolori. Si pensa poco alla sabbia come materia prima industriale e come merce, eppure nel mondo vengono usate ogni anno 40 miliardi di tonnellate di sabbia e ghiaia, una quantità nove volte superiore a quella del petrolio estratto nel mondo nello sesso periodo, destinate per la maggior parte alla preparazione del calcestruzzo, la miscela essenziale per la costruzioni di edifici, ponti, strade. Già migliaia di anni fa in Egitto, Mesopotamia, Cina, Roma, dovunque sono sorte le antiche civiltà...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi