Cultura
I quaderni e i resoconti di Bruno Trentin
Scaffale Il volume tratto dai diari 1995-2006 edito da Castelvecchi. La composita curatela del libro è a firma di Andrea Ranieri e Ilaria Romeo
![I quaderni e i resoconti di Bruno Trentin](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/12/30clt2-apertura.jpeg)
Scaffale Il volume tratto dai diari 1995-2006 edito da Castelvecchi. La composita curatela del libro è a firma di Andrea Ranieri e Ilaria Romeo
Pubblicato circa 4 anni faEdizione del 30 dicembre 2020Edizione 30.12.2020
C’era attesa per il secondo volume dei diari di Bruno Trentin (1926-2007), autorevole sindacalista fin dal 1950, già collaboratore del mitico Giuseppe Di Vittorio e di Vittorio Foa, segretario della Fiom dal 1962 al 1977, deputato comunista nel 1963, segretario della Cgil dal 1982 al 1994, deputato europeo dei Ds dal 1999 per una legislatura. Il primo volume, curato da Iginio Ariemma (edizioni Ediesse), abbracciava il periodo 1988-1994. Il secondo contiene stralci dei diari che vanno dal 1995 al 2006: Bruno Trentin e l’eclisse della sinistra (Castelvecchi, pp. 186, euro 18, 50). Una nota introduttiva, a scanso di equivoci, avverte:...