Italia
I soldi della ricostruzione per lo scempio del Parco
Gran Sasso L'amministrazione comunale de L'Aquila finanzia il Piano d'area. 15 milioni per un mega impianto sciistico in un ambiente protetto dove giacciono già seggiovie e skilift abbandonati
![I soldi della ricostruzione per lo scempio del Parco](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2014/06/17/Il_Gran_Sasso_dItalia_il_paretone_nord.jpg)
Gran Sasso L'amministrazione comunale de L'Aquila finanzia il Piano d'area. 15 milioni per un mega impianto sciistico in un ambiente protetto dove giacciono già seggiovie e skilift abbandonati
Pubblicato più di 10 anni faEdizione del 18 giugno 2014Edizione 18.06.2014
Enrico Perilli *L'AQUILA
«Uno: tutti gli impianti sono in passivo; due: il clima è cambiato; tre: gli italiani sono più poveri. Basta o non basta a dire che un modello di sviluppo va ridisegnato? E invece no, siamo furbi noi italiani. Continuiamo a vivere come progresso un fallimento che ha i suoi monumenti arrugginiti in tutto il Paese». Con queste parole l’alpinista Fausto De Stefani nel 2009 commentava la crisi dei comprensori sciistici e l’ossessione, alimentata con soldi rigorosamente pubblici, di tenere in vita e/o costruire nuovi impianti a tutti i costi. I dati statistici e scientifici danno ragione a De Stefani: solo...