Cultura
I trent’anni dell’elefantino Elmer
Letteratura per l'infanzia Per Mondadori, un albo cartonato festeggia l'anniversario del pachiderma arlecchino che sfida la diversità
![I trent’anni dell’elefantino Elmer](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2019/06/el21.jpg)
Letteratura per l'infanzia Per Mondadori, un albo cartonato festeggia l'anniversario del pachiderma arlecchino che sfida la diversità
Pubblicato più di 5 anni faEdizione del 14 giugno 2019Edizione 14.06.2019
Volevo scrivere sull’immigrazione. Non mi piaceva quel che vedevo, le persone che respingevano gli immigrati. Oltretutto, in Gran Bretagna e in Francia si continua a dire che non c’è abbastanza spazio per tutti, eppure invece di rimandare indietro altri esseri umani, bisognerebbe chiedersi ’perché sono qui’». LO SCRITTORE David McKee (Devon, 1935; vive per lunghi periodi a Nizza pur mantenendo la residenza in Inghilterra) ha spiegato così nelle sue interviste la nascita dell’elefantino Elmer (era venuto al mondo nel 1968, ma scomparve alla chiusura dei battenti della casa editrice che per prima lo aveva pubblicato e fu riconsegnato alle bambine/i,...