Rubriche
Identità
Le radici del male e del bene Per una coincidenza che ha mosso in me passioni, affetti, domande, ho vissuto due occasioni in cui si è parlato della persecuzione degli ebrei. La Shoah è qualcosa di impensabile, […]
Le radici del male e del bene Per una coincidenza che ha mosso in me passioni, affetti, domande, ho vissuto due occasioni in cui si è parlato della persecuzione degli ebrei. La Shoah è qualcosa di impensabile, […]
Pubblicato più di 7 anni faEdizione del 24 ottobre 2017Edizione 24.10.2017
Per una coincidenza che ha mosso in me passioni, affetti, domande, ho vissuto due occasioni in cui si è parlato della persecuzione degli ebrei. La Shoah è qualcosa di impensabile, indicibile, eppure credo che dobbiamo continuare a pensarla e dirla. Dircela. Soprattutto noi che non l’abbiamo vissuta per esperienza familiare diretta. Benvenute quindi le sollecitazioni a questo esercizio necessario e difficilissimo. Ho visto – sala strapiena, con moltissimi ragazzi delle scuole – il documentario «Alla ricerca delle radici del male», realizzato un anno fa da Israel Cesare Moscati e Piero D’Onofrio con la collaborazione di Rai Cinema. Non sapevo di...