![Il balzo nucleare di Pechino: arrivano sei nuovi impianti](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2022/04/5667532-large.jpg)
Internazionale
Il balzo nucleare di Pechino: arrivano sei nuovi impianti
Il piano cinese La roadmap dopo le crisi energetiche dell'anno. Decarbonizzare è la priorità alla luce degli obiettivi della transizione ecologica
Pubblicato quasi 3 anni faEdizione del 27 aprile 2022Edizione 27.04.2022
La transizione energetica cinese è sempre più aperta a nuove strade e sempre meno frettolosa. Il 20 aprile il Consiglio di stato ha approvato la costruzione di altri sei reattori nucleari, che si aggiungono ai 19 in costruzione: si tratta dei primi impianti approvati dopo una pausa durata quattro anni. Il progetto tocca tre centrali già in funzione: agli impianti di Sanmen e Haiyang – rispettivamente nelle provincie costiere di Zhejiang e Shandong – si aggiungono delle versioni aggiornate degli statunitensi AP1000. Commercializzati in Cina da Westinghouse Electric Corp. come CAP1000, sono tra i reattori più avanzati nel campo del...