Cultura
Il buco nero al centro della Via Lattea
Spazio L’immagine è una conferma dell’ipotesi che al centro della nostra galassia vi sia un buco nero con una massa quattro milioni di volte più grande di quella del Sole e un raggio simile a quello con cui Mercurio gli orbita intorno
![Il buco nero al centro della Via Lattea](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2022/05/13clt2-buco-nero-1.jpg)
Spazio L’immagine è una conferma dell’ipotesi che al centro della nostra galassia vi sia un buco nero con una massa quattro milioni di volte più grande di quella del Sole e un raggio simile a quello con cui Mercurio gli orbita intorno
Pubblicato quasi 3 anni faEdizione del 13 maggio 2022Edizione 13.05.2022
Per la prima volta abbiamo un’immagine del buco nero posto al centro della Via Lattea, nella costellazione del Sagittario. Il risultato è stato presentato ieri dagli astronomi dell’Event Horizon Telescope, una collaborazione internazionale che comprende oltre 300 scienziati attivi in dodici osservatori sparsi nel mondo. L’associazione di tanti telescopi distanti tra loro è decisiva. Le differenze nel segnale ricevuto da ciascuno di essi permettono di ricostruire i dettagli del buco nero, trasformando la rete di telescopi in un unico strumento «in grado di vedere una bollicina in una birra in Germania da guardandola da New York», secondo uno scienziato presente...