Commenti

Il capitalismo malato di Cernobbio

Economia Nel nostro paese le cose vanno male e neppure creano stupore. La nota dell’Istat diffusa l’altro ieri spegne le speranze di una miniripresa nella seconda metà dell’anno. Il presunto tesoretto lasciato da Tria in eredità impallidisce al cospetto del costo finanziario dei mesi in cui il differenziale tra Bund e Btp è cresciuto, qualcosa come 18-20 miliardi secondo l’Osservatorio sui conti pubblici della Cattolica

Il tradizionale appuntamento d’inizio settembre a Cernobbio – siamo alla 45esima edizione – del Forum Ambrosetti, che mette a confronto imprenditori, economisti, politici, donne ed uomini di stato, non sembra deludere le attese. Diversi sono gli elementi di interesse. Fra cui le linee delle nuove leadership europee dopo le elezioni di fine maggio; le altalenanti vicende della Brexit, in particolare dopo la perdita della maggioranza alla Camera dei Comuni di Boris Johnson; e naturalmente l’accoglienza riservata al nuovo governo italiano, chiamato tra pochissimo a elaborare una non facile legge di bilancio. Sullo sfondo le nubi minacciose che si addensano nuovamente...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi