Italia
Il Censis: «A Napoli deficit di senso civico»
Contraffazione Polemiche dopo la presentazione del rapporto 2016. Il sindaco de Magistris: «Non è vero. C’è un forte livello di partecipazione, di antimafia sociale dei fatti»
![Il Censis: «A Napoli deficit di senso civico»](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2017/06/13/de-magistris-110.jpg)
Contraffazione Polemiche dopo la presentazione del rapporto 2016. Il sindaco de Magistris: «Non è vero. C’è un forte livello di partecipazione, di antimafia sociale dei fatti»
Pubblicato più di 7 anni faEdizione del 14 giugno 2017Edizione 14.06.2017
Due anni fa era stata Rosy Bindi a dichiarare: «La camorra è parte costitutiva» della società napoletana. Ieri il segretario generale del Censis, Giorgio De Rita, ha spiegato: «Napoli è un territorio dove il senso civico e la cultura della legalità risultano particolarmente deficitari» e di nuovo è scoppiata la polemica. L’occasione è stata la presentazione della ricerca realizzata per il ministero dello Sviluppo economico sul fenomeno della contraffazione nella provincia partenopea. «I consumatori si rivolgono all’industria del falso per acquistare prodotti griffati a prezzi sostenibili – ha proseguito De Rita – con l’errata percezione che produzione e vendita di...