ExtraTerrestre

Il colore di Cunardo

Il colore di CunardoCunardo, Giulia Bonora alle prese con la smaltatura di alcune tazzine – Annie Francisca

Storie Una visita alle fornaci del paesino nel varesotto dove gli ultimi artigiani modellano terracotte e utensili nella tipica, e preziosa, tonalità di blu

Cunardo è un paese di duemila abitanti incastonato tra quattro valli, oltre il Parco regionale del Campo dei Fiori nel varesotto. Poco dopo aver oltrepassato il centro del paese, imboccata una stradina sterrata diretta alle fornaci, arrivo a due torri in pietra circondate da un casolare. Davanti ci sono una serie di sculture. Mi aspetta Giulia, una giovane artista del territorio che frequenta assiduamente le fornaci. Cunardo è celebre per la lavorazione della ceramica, che pare risalga al tempo dell’Imperatore Tiberio. Nella seconda metà dell’800 qui si contavano quattro fabbriche per la produzione di ceramiche nelle quali veniva prodotta una...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi