ExtraTerrestre
Il colore di Cunardo
Storie Una visita alle fornaci del paesino nel varesotto dove gli ultimi artigiani modellano terracotte e utensili nella tipica, e preziosa, tonalità di blu
![Il colore di Cunardo](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/06/11-2.jpg)
Storie Una visita alle fornaci del paesino nel varesotto dove gli ultimi artigiani modellano terracotte e utensili nella tipica, e preziosa, tonalità di blu
Pubblicato più di 3 anni faEdizione del 17 giugno 2021Edizione 17.06.2021
Cunardo è un paese di duemila abitanti incastonato tra quattro valli, oltre il Parco regionale del Campo dei Fiori nel varesotto. Poco dopo aver oltrepassato il centro del paese, imboccata una stradina sterrata diretta alle fornaci, arrivo a due torri in pietra circondate da un casolare. Davanti ci sono una serie di sculture. Mi aspetta Giulia, una giovane artista del territorio che frequenta assiduamente le fornaci. Cunardo è celebre per la lavorazione della ceramica, che pare risalga al tempo dell’Imperatore Tiberio. Nella seconda metà dell’800 qui si contavano quattro fabbriche per la produzione di ceramiche nelle quali veniva prodotta una...