Il continuo desiderio di rincorrersi
Itinerari critici Riflessioni sul «Ritorno a Jean-Paul Sartre» di Massimo Recalcati, per Einaudi. Nel volume si propone una lettura del filosofo legata alla psicoanalisi e in particolare a quella di Lacan. Simbolo dell’«engagement», l'autore de «La nausea» spiegava che non dobbiamo impegnarci, lo siamo già. La passività diventa una scelta di inerzia. Si è condannati a essere liberi «in situazione», immersi nel mondo, sempre soggetti
![Il continuo desiderio di rincorrersi](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/05/gettyimages-542259832-612x612-1.jpg)
Itinerari critici Riflessioni sul «Ritorno a Jean-Paul Sartre» di Massimo Recalcati, per Einaudi. Nel volume si propone una lettura del filosofo legata alla psicoanalisi e in particolare a quella di Lacan. Simbolo dell’«engagement», l'autore de «La nausea» spiegava che non dobbiamo impegnarci, lo siamo già. La passività diventa una scelta di inerzia. Si è condannati a essere liberi «in situazione», immersi nel mondo, sempre soggetti