Commenti
Il grande imbroglio dei risparmi
Pensavamo che dopo il rinvio della proposta M5S sul taglio delle indennità parlamentari i sostenitori del Sì mettessero la sordina sulla riduzione dei costi della politica, per l’evidente inconsistenza degli […]
![Il grande imbroglio dei risparmi](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2016/10/10/11deskf01-renzi-lapresse-06.jpg)
Pensavamo che dopo il rinvio della proposta M5S sul taglio delle indennità parlamentari i sostenitori del Sì mettessero la sordina sulla riduzione dei costi della politica, per l’evidente inconsistenza degli […]
Pubblicato più di 8 anni faEdizione del 29 ottobre 2016Edizione 29.10.2016
Pensavamo che dopo il rinvio della proposta M5S sul taglio delle indennità parlamentari i sostenitori del Sì mettessero la sordina sulla riduzione dei costi della politica, per l’evidente inconsistenza degli argomenti portati. Invece, insistono. Eppure, tutti sanno ormai che i 500 milioni dalla riforma del Senato promessi da Renzi ai poveri sono un imbroglio. Il documento della Ragioneria dello Stato che certifica risparmi nemmeno di 49 milioni all’anno è andato in Tv con le cifre in bella vista. Non potendo negare, l’ultima versione Pd è che i 500 milioni vengono da altro: riforma delle province, fine del Cnel, limite agli...