Il Jobs Act nelle urne. L’Ocse tira la volata a Renzi. No di Cgil e Potere al Popolo
Il caso Gurria (Ocse) sul Jobs Act: "Approvarlo con la fiducia, come Renzi decise di fare, fu una scommessa azzeccata che ha creato quasi un milione di posti di lavori, e che nessuno, da Berlusconi in poi, aveva avuto i voti per approvare". Camusso (Cgil): "Non mi pare un grande risultato aver determinato il 90% degli ingressi a tempo determinato nel mondo del lavoro". Acerbo (Rifondazione/PaP): "Va abolito insieme alla legge Fornero e tutte le altre pseudo-riforme antipopolari"
![Il Jobs Act nelle urne. L’Ocse tira la volata a Renzi. No di Cgil e Potere al Popolo](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2016/09/19/20eco1-jobs-act-1.jpg)
Il caso Gurria (Ocse) sul Jobs Act: "Approvarlo con la fiducia, come Renzi decise di fare, fu una scommessa azzeccata che ha creato quasi un milione di posti di lavori, e che nessuno, da Berlusconi in poi, aveva avuto i voti per approvare". Camusso (Cgil): "Non mi pare un grande risultato aver determinato il 90% degli ingressi a tempo determinato nel mondo del lavoro". Acerbo (Rifondazione/PaP): "Va abolito insieme alla legge Fornero e tutte le altre pseudo-riforme antipopolari"