Alias Domenica

Il maestro siciliano ucciso in Slovenia: indaga Sofri

Il maestro siciliano ucciso in Slovenia: indaga SofriIl maestro Sottosanti, ucciso a fucilate il 4 ottobre 1930 in un paesino sloveno vicino a Gorizia

Fascismo All’inizio dell’anno scolastico 1930-’31 una fucilata antifascista colpì a Vrhpolje (Verpogliano) Francesco Sottosanti: un tragico errore di persona. Adriano Sofri ricostruisce la vicenda tra archivi e testimonianze: "Il martire fascista", Sellerio

Forse la frase più indicativa di questo libro di Adriano Sofri è quella pubblicata alle pagine 216-217: racconta «lo stupore manifestato da Giulio Andreotti quando venne a sapere dal collega senatore goriziano Darko Bratina che Caporetto si chiama Kobarid e si trova in Slovenia». Di lì si capisce anche come da noi non si sappia quasi niente della Slovenia, della sua storia, delle sue tragedie: è stato uno dei paesi o forse il paese dove l’Italia, e non è detto solo quella fascista, è intervenuta in maniera più feroce, drammatica e razzista. E Sofri, nato a Trieste e con tantissimi...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi