Politica

Il magistrato: legittima difesa senza limiti, incostituzionale

Il magistrato: legittima difesa senza limiti, incostituzionale

Massimo Michelozzi Il sostituto procuratore di Venezia: per come è formulato il nuovo comma, anche un passante che assiste all'intrusione nella casa di un altro potrebbe sparare

«Cambia tutto. Non c’è più alcun limite alla reazione contro le intrusioni, la si presume legittima a prescindere da chi la metta in atto e da dove questo accada». Massimo Michelozzi è sostituto procuratore a Venezia e segretario di Magistratura democratica Veneto. Qual è la novità principale a suo giudizio? La norma più dirompente è il nuovo quarto comma dell’articolo 52 del codice penale che amplia in maniera illimitata il diritto di autodifesa. Si riferisce a «colui che compie un atto per respingere». Dunque non c’è più un limite soggettivo: può reagire non solo chi si trova nel domicilio, ma...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi