Politica
Il magistrato: legittima difesa senza limiti, incostituzionale
Massimo Michelozzi Il sostituto procuratore di Venezia: per come è formulato il nuovo comma, anche un passante che assiste all'intrusione nella casa di un altro potrebbe sparare
![Il magistrato: legittima difesa senza limiti, incostituzionale](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2018/11/29desk2-f01-legittima-difesa-0.jpg)
Massimo Michelozzi Il sostituto procuratore di Venezia: per come è formulato il nuovo comma, anche un passante che assiste all'intrusione nella casa di un altro potrebbe sparare
Pubblicato quasi 6 anni faEdizione del 29 marzo 2019Edizione 29.03.2019
«Cambia tutto. Non c’è più alcun limite alla reazione contro le intrusioni, la si presume legittima a prescindere da chi la metta in atto e da dove questo accada». Massimo Michelozzi è sostituto procuratore a Venezia e segretario di Magistratura democratica Veneto. Qual è la novità principale a suo giudizio? La norma più dirompente è il nuovo quarto comma dell’articolo 52 del codice penale che amplia in maniera illimitata il diritto di autodifesa. Si riferisce a «colui che compie un atto per respingere». Dunque non c’è più un limite soggettivo: può reagire non solo chi si trova nel domicilio, ma...