![Il mondo di Assalti Frontali](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2024/06/opvru3my.jpeg)
La locandina del documentario «Una vita all'assalto»
Alias
Il mondo di Assalti Frontali
Visioni/In un documentario la storia della rap crew romana e del suo leader Militant A: «Era come se per la generazione post-anni Settanta le parole del cambiamento fossero finite, eravamo alla ricerca di qualcosa che potesse rappresentarci»
Pubblicato 8 mesi faEdizione del 22 giugno 2024Edizione 22.06.2024
«Volevo fare la rivoluzione attraverso la musica», queste le parole di Militant A, all’anagrafe Luca Mascini, anima e voce degli Assalti Frontali, il gruppo che dal primo album del ’92 continua a calcare palchi di concerti, manifestazioni di piazza e laboratori didattici in tutta Italia. Già anni prima, a nome Onda Rossa Posse avevano rappresentato la punta più evoluta del rap militante e antagonista cantato in italiano. Le sue parole riassumono lo spirito della crew ed emergono con forza nel documentario Una vita all’assalto, diretto da Paolo Fazzini e Francesco Principini, prodotto dai Manetti bros., che ripercorre la storia biografica...