ExtraTerrestre

Il «pane» proibito alle marmotte

Marmotte alpine foto ApMarmotte alpine – foto Ap

Sulle Dolomiti e non solo Dare «cibo innaturale» alle marmotte da parte dei turisti sta danneggiando gravemente la salute dei roditori. L’allarme delle associazioni

La pratica di dare da mangiare alla fauna selvatica si è arricchita negli ultimi anni della sottocategoria dei «foraggiatori» a scopo fotografico, che forniscono cibo agli animali più disparati – dalle papere all’orso – per poi pubblicare sui propri social media scatti e video rubati alla noia vacanziera. LA MARMOTTA CADE AMPIAMENTE sotto l’ombrello dei selvatici «addomesticati» a scopo ricreativo, con conseguenze più evidenti che in altri casi dello sprovveduto intervento umano. Questa estate l’associazione rifugi del Trentino ha deciso di diramare un comunicato a scopo educativo, per limitare la pratica della somministrazione di pane, biscotti e quant’altro a questi...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi