Economia
«Il Recovery di Conte? Poco chiaro e con errori»
Audizioni al Senato Bankitalia e Upb: le stime sul Pil sono esagerate. La Corte dei conti: troppe spese
![«Il Recovery di Conte? Poco chiaro e con errori»](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/01/24desk2-passante-conte.jpg)
Audizioni al Senato Bankitalia e Upb: le stime sul Pil sono esagerate. La Corte dei conti: troppe spese
Pubblicato circa 4 anni faEdizione del 9 febbraio 2021Edizione 09.02.2021
Il recovery plan del governo Conte due non va bene. Firmato: Bankitalia, Corte dei Conti e Ufficio parlamentare di bilancio (Upb). Nelle audizioni alla commissione Bilancio del senato i giudizi sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) approvato dal governo dimissionario sono tutt’altro che lusinghieri. Secondo l’Upb a fine piano – 2026 – l’aumento del pil sarebbe di 2,5 punti, mezzo punto in meno di quanto previsto dal ministro Gualteri. Bankitalia indica invece una crescita di 2 punti al 2024. Nell’insieme, le risorse complessive dedicate alle missioni del Pnrr – calcola l’Upb – ammontano a 311,9 miliardi; 87 dei...