Italia

Quei (pochi) soldi che penalizzano la salute al Sud

Quei (pochi) soldi che penalizzano la salute al Sud

Il report dell’Agenas mostra lo squilibrio dei fondi Ogni campano riceve 61 euro in meno rispetto alla media nazionale, per ogni ligure ci sono 84 euro in più. Se si tenesse conto della deprivazione sociale il Veneto avrebbe il 2,56% dei finanziamenti in meno

Tre ospedali storici (si va indietro fino al Cinquecento) del centro di Napoli, chiusi durante il commissariamento della sanità, diventeranno ospedali e case di comunità entro il 2026: Annunziata, San Gennaro e Incurabili. Potranno aprire i battenti perché il personale era già previsto dal piano regionale del 2019, per le altre strutture del Pnrr è ancora buoi pesto visto che il ministero non ha previsto la copertura per le assunzioni. «CON 14MILA DIPENDENTI in meno e 220 milioni di euro derubati ogni anno alla Campania, dovremmo chiudere – è tornato ad attaccare il presidente della regione De Luca -. Se...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi