Internazionale

Il ritorno di Machar in Sud Sudan sblocca l’impasse (e forse gli aiuti)

Il ritorno di Machar in Sud Sudan sblocca l’impasse (e forse gli aiuti)Riek Machar

Juba Dopo due anni e mezzo di atrocità da entrambe le parti e decine di migliaia di morti il paese è alla fame. I due nemici costretti di nuovo alla coabitazione dalle pressioni internazionali

Riek Machar è tornato. Da ieri il principale antagonista del presidente sud-sudanese Salva Kiir si trova nella capitale Juba per dar seguito agli accordi di pace faticosamente siglati in Etiopia nell’agosto 2015 e da allora rimasti in sospeso. Dopo due anni e mezzo di guerra civile – la prima nel paese più giovane del mondo, nato con la benedizione della comunità internazionale dalla scissione con il Sudan -, dopo decine di migliaia di morti e oltre due milioni di profughi (raccapriccianti dettagli sono elencati nel rapporto che l’Alto commissariato Onu per i diritti dell’uomo ha diffuso lo scorso marzo), la...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi