Cultura

Il romanzo della solitudine nei condomini di lusso a Rio

Il romanzo della solitudine nei condomini di lusso a Rio

Narrativa «Quella gente» di Chico Buarque, per Feltrinelli

Essa gente, letteralmente Quella Gente (Feltrinelli, pp. 142, euro 15), in portoghese-brasiliano può significare anche «certa gente» in senso moralista e dispregiativo: coloro che trasgrediscono il buon senso. La classe media brasiliana utilizza espressioni come questa per proteggere il bon ton di uno status da difendere a tutti costi. Come accade nel condominio di lusso dove Duarte, scrittore in crisi di creatività oltre che affettiva e esistenziale, vive sotto la continua minaccia dello sfratto. Certa gente è insolente, brutale, bugiarda, ipocrita, egoista, perfino crudele. Diversa dalla minha gente cantata da Chico stesso in A Banda. Del resto, Quella Gente non...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi