Commenti
Il saluto a Virginio Bettini
Lutti Nato a Nova Milanese nel 1942. Ha collaborato con Barry Commoner e con lui pubblicò a doppia firma "Ecologia e lotte sociali" nel 1976. Insieme andarono in Vietnam per denunciare i disastri causati dalla diossina lanciata dagli USA nella guerra chimica. È stato europarlamentare verde.
![Il saluto a Virginio Bettini](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/09/25206.jpg)
Lutti Nato a Nova Milanese nel 1942. Ha collaborato con Barry Commoner e con lui pubblicò a doppia firma "Ecologia e lotte sociali" nel 1976. Insieme andarono in Vietnam per denunciare i disastri causati dalla diossina lanciata dagli USA nella guerra chimica. È stato europarlamentare verde.
Pubblicato più di 4 anni faEdizione del 27 settembre 2020Edizione 27.09.2020
Testimonianza di Maurizio Acerbo È morto Virginio Bettini, pioniere dell’ecologia, marxista antinucleare. Apprendiamo con grande tristezza che è morto nella sua casa di Nova Milanese Virginio Bettini, pioniere dell’ecologia italiana insieme a Giorgio Nebbia che definiva il suo “vero unico compagno di viaggio”. Nel 1970 era negli USA con Barry Commoner di cui tradusse in italiano il fondamentale libro “Il cerchio da chiudere” e con lui pubblicò a doppia firma “Ecologia e lotte sociali” nel 1976. Insieme andarono in Vietnam per denunciare i disastri causati dalla guerra chimica USA. Si è sempre definito “commoneriano”. La sua è stata una vita...