Cultura

Il seme della scrittura

Il seme della scritturaIl libro-seme di Elisabetta Gut

Interviste Un incontro con l'artista esponente della poesia visiva, nel suo studio romano. E il racconto di come nascono i suoi "libri-oggetto"

«Questo è il mio studio», dice Elisabetta Gut (Roma 1934), con la sua voce roca di fumatrice, mentre entra nella cucina dell’appartamento in cui abita dal 1956, quando si è sposata con Luigi Martello. Sul piano di marmo del tavolo sono evidenti le tracce del suo lavoro nei piccoli buchi irregolari, nelle scalfitture che affiorano lievi. La lampadina accesa, proprio sopra il tavolo, crea un’atmosfera d’intimità in un luogo in cui non c’è nulla fuori posto. Elisabetta indica con orgoglio il mobile di legno disegnato dall’architetto e designer Giulio Minoletti, oggi pregiato pezzo di modernariato. Sul tavolo, intanto, ecco comparire...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi