Internazionale

Il settembre nero del riscaldamento

CO2 Livelli record nel mese che dovrebbe far registrare i valori più bassi

Dovrebbe essere il mese in cui la concentrazione di CO2 nell’atmosfera tocca i livelli minimi. Invece quest’anno settembre fa segnare un nuovo record negativo e consolida la tendenza a un punto di “non ritorno”. A essere superata in modo ormai permanente è la soglia “simbolo” di 400 parti per milione (ppm). Tale valore – registrato alle Hawaii – era stato superato per la prima volta nella media dello scorso anno, facendo registrare la concentrazione più alta in 58 anni di misurazioni. Ora per gli scienziati è il nuovo “minimo” di riferimento. Secondo molti climatologi la biosfera è già a rischio...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi