Italia

Il transhipment della ’ndrangheta

Il transhipment della ’ndrangheta/var/www/vhosts/ilmanifesto.co/ems/data/wordpress/wp content/uploads/2014/01/16/17pol2f0piccola gioia tauro nc 2

Traffici Il terminal è controllato dalla malavita, fin dalla sua nascita

Il porto di Gioia Tauro, il più grande terminal di transhipment del Mediterraneo, fin dalla sua nascita, nel 1994, fu tenuto sotto controllo dalle cosche di ‘ndrangheta. Nel febbraio del 2008 in carcere sono finiti quattro esponenti del clan Pesce, tra cui il reggente Marcello Pesce, indagati tra l’altro per l’estorsione ai danni della Medcenter Containers Terminal Spa, la società terminalista che gestisce le attività di scalo. Per decenni la politica di spartizione delle risorse, la suddivisione della gestione mafiosa delle strutture portuali hanno garantito stabilità al gruppo Mammoliti-Molè. In particolare il controllo del porto ha assicurato la gestione sinergica...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi