Politica
In viaggio-studio alla scuola di Atene
Sinistre La sinistra italiana, di ogni scuola di pensiero, è pronta ad andare in Grecia per assistere all’evento che potrebbe cambiare verso alle divisioni nostrane. Fassina: «Le proposte di Syriza sul debito sono un’operazione-verità». Civati: «Vado a conoscere da vicino le loro strutture sociali e di volontariato
![In viaggio-studio alla scuola di Atene](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2015/01/06/07desk1f01tispras.jpg)
Sinistre La sinistra italiana, di ogni scuola di pensiero, è pronta ad andare in Grecia per assistere all’evento che potrebbe cambiare verso alle divisioni nostrane. Fassina: «Le proposte di Syriza sul debito sono un’operazione-verità». Civati: «Vado a conoscere da vicino le loro strutture sociali e di volontariato
Pubblicato circa 10 anni faEdizione del 7 gennaio 2015Edizione 07.01.2015
C’è chi ci va prima del voto, «in avanscoperta», come Pippo Civati; chi, come Nichi Vendola, proverà ad andarci lasciando per qualche ora un impegno di partito preparato da tempo, ben prima che le elezioni greche segnassero un nuovo capodanno nel calendario; chi si sta cercando un volo tra un voto e l’altro a Montecitorio, dove da giovedì prossimo inizia l’esame della riforma costituzionale. Se la campagna presidenziale greca fa già tremare le borse di tutta Europa e fa ammettere ai più rigorosi rigoristi che «un punto di mediazione si dovrà trovare», per le sinistre di tutta Europa il voto...