Commenti
Israele-Palestina, la verità del documento dell’Unesco
Le parole sono importanti! sentenziava Nanni Moretti in una scena da culto di una sua memorabile pellicola, dando ratifica all’affermazione con un sonoro ceffone vibrato ad una giornalista colpevole di […]
![Israele-Palestina, la verità del documento dell’Unesco](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2016/10/21/22pol2f01-gerusalemme-spianata-moschea-dome-of-the-rock-al-aqsa-reuters-.jpg)
Le parole sono importanti! sentenziava Nanni Moretti in una scena da culto di una sua memorabile pellicola, dando ratifica all’affermazione con un sonoro ceffone vibrato ad una giornalista colpevole di […]
Pubblicato più di 8 anni faEdizione del 26 ottobre 2016Edizione 26.10.2016
Le parole sono importanti! sentenziava Nanni Moretti in una scena da culto di una sua memorabile pellicola, dando ratifica all’affermazione con un sonoro ceffone vibrato ad una giornalista colpevole di esprimersi con un eloquio mediocre ed improprio. Dal tempo di quell’accorato grido di dolore del geniale cineasta molta acqua è passata sotto i ponti. Abusare perversamente le parole è diventata pratica comune che non provoca reazioni di sofferenza; in questi giorni, il nostro capo del governo si è prodotto in una tecnica di perversione del senso, sostituendo la parola italiana condono con l’anglicismo di sonorità meno sconcia voluntary disclosure. L’ordine...