Italia

Italia fossile, manca una strategia energetica

Cambiamenti climatici Pochissimo è stato fatto di coerente dopo la firma dell’Accordo di Parigi, parte la campagna #ClimateChangingMe

A due anni dalla firma dell’Accordo di Parigi e a uno dalla sua entrata in vigore, si celebra in questi giorni a Bonn la 23° Conferenza delle Parti dell’Onu sui cambiamenti climatici, mentre in Italia la tematica permane assente dall’agenda politica e dal dibattito mediatico. Eppure dopo un’estate all’insegna della mancanza di precipitazioni, di temperature elevatissime e di seri problemi di approvvigionamento idrico, anche qui da noi gli effetti del cambiamento climatico dovrebbero essere trattati come questioni che hanno un impatto diretto e potenzialmente drammatico sulla vita delle persone. La necessità di sensibilizzare i singoli sull’importanza degli stravolgimenti del clima...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi